Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PALERMO, CONVEGNO SUI 120 ANNI DEL PSI NEL SEGNO DI ALDINO SARDO INFIRRI

Palermo, 4 ottobre 2012 - Saranno celebrati nella mattinata di sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 9,30 presso la Sala Rossa del Palazzo Reale dei Normanni, i centoventi anni del Partito Socialista Italiano. Il convegno sarà presieduto da Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, mentre introdurrà i lavori Santi Fedele, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Messina. Interverranno tra gli altri, anche i docenti universitari Giuseppe Barbaccia e Antonio Baglio. La vicenda storica del Psi in Sicilia sarà ricordata a partire dai Fasci siciliani fino ai giorni nostri, con particolare attenzione all’impegno profuso da militanti e sindacalisti socialisti nella lotta contro la mafia. Nel corso della mattinata, saranno ricordati anche due importanti dirigenti socialisti recentemente scomparsi, Luigi Granata ed Aldino Sardo Infirri, entrambi componenti del governo regionale negli anni ‘80.

Commenti