Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PALERMO, CONVEGNO SUI 120 ANNI DEL PSI NEL SEGNO DI ALDINO SARDO INFIRRI

Palermo, 4 ottobre 2012 - Saranno celebrati nella mattinata di sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 9,30 presso la Sala Rossa del Palazzo Reale dei Normanni, i centoventi anni del Partito Socialista Italiano. Il convegno sarà presieduto da Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, mentre introdurrà i lavori Santi Fedele, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Messina. Interverranno tra gli altri, anche i docenti universitari Giuseppe Barbaccia e Antonio Baglio. La vicenda storica del Psi in Sicilia sarà ricordata a partire dai Fasci siciliani fino ai giorni nostri, con particolare attenzione all’impegno profuso da militanti e sindacalisti socialisti nella lotta contro la mafia. Nel corso della mattinata, saranno ricordati anche due importanti dirigenti socialisti recentemente scomparsi, Luigi Granata ed Aldino Sardo Infirri, entrambi componenti del governo regionale negli anni ‘80.

Commenti