Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PATTI: I LIONS INAUGURANO L'ANNO SOCIALE

Patti, 06/10/2012 - Si è svolta presso i locali di Villa Ridente la cerimonia di apertura dell’anno sociale 2012/2013 del Lions Club di Patti alla presenza di numerosi soci e di autorità lionistiche e civili.
Nel corso della serata il Prof. Andrea Piratino, docente di diritto pubblico presso l’Università di Palermo, ha svolto una relazione sul tema :Sviluppo dei territori: quali strumenti?
Il Presidente del Club Avv. Mariella Sciammetta nel suo intervento ha esposto le numerose ed interessanti iniziative che il Club in quest’anno intende portare avanti. In particolare si è intrattenuta sulle attività di volontariato che i soci vorranno svolgere attraverso l’attivazione del Centro di Integrazione e Assistenza Lions. Inoltre sarà data attenzione alle tematiche ambientali ed alla prevenzione del rischio sismico.
Non mancherà, ha poi affermato il Presidente, la collaborazione con tutte le istituzioni e le agenzie di formazione per iniziative che vadano in direzione dei bisogni delle fasce più deboli e dei giovani.

Commenti