Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PATTI: I LIONS INAUGURANO L'ANNO SOCIALE

Patti, 06/10/2012 - Si è svolta presso i locali di Villa Ridente la cerimonia di apertura dell’anno sociale 2012/2013 del Lions Club di Patti alla presenza di numerosi soci e di autorità lionistiche e civili.
Nel corso della serata il Prof. Andrea Piratino, docente di diritto pubblico presso l’Università di Palermo, ha svolto una relazione sul tema :Sviluppo dei territori: quali strumenti?
Il Presidente del Club Avv. Mariella Sciammetta nel suo intervento ha esposto le numerose ed interessanti iniziative che il Club in quest’anno intende portare avanti. In particolare si è intrattenuta sulle attività di volontariato che i soci vorranno svolgere attraverso l’attivazione del Centro di Integrazione e Assistenza Lions. Inoltre sarà data attenzione alle tematiche ambientali ed alla prevenzione del rischio sismico.
Non mancherà, ha poi affermato il Presidente, la collaborazione con tutte le istituzioni e le agenzie di formazione per iniziative che vadano in direzione dei bisogni delle fasce più deboli e dei giovani.

Commenti