Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROCCA DI CAPRI LEONE: 2 PERSONE ARRESTATE DOPO AVERE APPICCATO UN INCENDIO

Rocca di Capri Leone (ME), 12/10/2012 - Efficace intervento quello effettuato nel pomeriggio di ieri dai Carabinieri della Stazione di Rocca di Capri Leone (ME) che hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due uomini resisi responsabili di incendio boschivo.
Una pattuglia dell’Arma, nel corso di un servizio di controllo del territorio, sorprendeva, in località “Laganeto” del comune di Rocca di Capri Leone (ME), due uomini che, in un terreno di circa 2 ettari in atto posto sotto sequestro, di proprietà di un imprenditore di Capo D’Orlando (ME), dopo aver dopo aver dato fuoco ad alcuni cumuli di sterpaglie, avevano perso il controllo delle fiamme, provocando colposamente un incendio che, incontrollato, si era propagato immediatamente a circa tutto il terreno distruggendolo.

L’incendio è stato domato dal personale dei Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti su richiesta dei Carabinieri.
A finire in manette con l’accusa di incendio boschivo in concorso sono stati GRAZIANO Sebastiano, nato a Capri Leone (ME) , cl. 1961 e GRAZIANO Antonino, nato a Sant’Agata di Militello (ME), cl. 1986, entrambi residenti a Rocca di Capri Leone (ME).
Nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri hanno denunciato, in stato di libertà, il proprietario del fondo dove era stato appiccato l’incendio per il medesimo reato di incendio boschivo in concorso, in quanto mandante per l’esecuzione dei lavori di pulitura del citato terreno.
Al termine delle formalità di rito, su disposizione dell’A.G., i due arrestati sono stati accompagnati presso le loro residenze al regime degli arresti domiciliari.

Commenti