Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN FRATELLO: APPROVATA LA VARIANTE PER I LAVORI SULLA S.P. SAN FRATELLO-S. MAMMA-MARESCOTTO

MESSINA, 09/10/2012 - Il 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità 2° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione n. 28/b del 23 aprile 2012, ha approvato la perizia di variante tecnica relativa ai lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il miglioramento della percorribilità lungo la S.P. San Fratello-S. Mamma-Marescotto per facilitare le attività agrituristiche del PIT 33 “Nebrodi”. L’importo complessivo è di trecentodiciannovemila 818,90 euro.
...................
Il Consiglio provinciale ha proceduto ad approvare la deliberazione n. 171 del 25 settembre 2012 avente ad oggetto: «Avvio lavori. Dibattito sul Regolamento utilizzo spazi scolastici ed Uffici provinciali da parte di soggetti esterni per attività sportiva, formativa, didattica, culturale e ristorativa. Presentazione emendamenti. Votazione primo emendamento. Mancanza del numero legale. Chiusura sessione».

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 126/AMPST dell’1 ottobre 2012, ha annullato la determinazione n. 66 dell’11 luglio 2012 relativa alla revoca della posizione organizzativa denominata “Programmazione, ricerca dati, verifica dello stato d’attuazione programmazione” ed assegnata con determinazione dirigenziale n. 18/PSM del 15 dicembre 2011 all’istruttore direttivo Maria Grazia La Rocca.

Commenti