
Messina, 11/10/2012 - Nel quadro delle iniziative politiche a sostegno della campagna elettorale del prossimo 28/Ottobre della candida alla Presidenza della Regione Giovanna Marano e dei candidati di sinistra Ecologia e Libertà presenti nella lista Claudio Fava Presidente con i simboli di SEL, della Federazione della Sinistra e dei Verdi, Domenica 14/10/2012 interverrà il Presidente del Partito On.le Nichi Vendola il quale incontrerà i cittadini alle ore 16,30 presso i Giardini Oasi di Barcellona P.G. e alle ore 18,30 a Messina presso il Cine Teatro “ GIARDINO CORALLO “ sito in Via Boniver, 1.
A portare il saluto all’iniziativa di Barcellona P.G. sarà il Sig. Sindaco D.ssa Maria Teresa Collica a cui seguirà l’intervento introduttivo di Salvatore Chiofalo Coordinatore Provinciale di SEL anch’egli candidato per il Consiglio Regionale.
Al Giardino Corallo di Messina porterà il saluto agli intervenuti lo stesso Salvatore Chiofalo nella qualità di coordinatore provinciale ed interverrà prima dell’intervento conclusivo di Nichi Vendola l’On.le Caludio Fava e Giovanna Marano candidata alla presidenza della Regione.
SEL considera di straordinaria importanza per il futuro dell’Isola, l’appuntamento elettorale di Domenica 28/Ottobre e sollecita le Elettrici e gli Elettori a dare sostegno all’iniziativa e alla campagna elettorale di questa coalizione che si candida a governare l’Isola e che in realtà rappresenta l’unica forza capace di imprimere una svolta nella vita amministrativa della nostra regione già sprofondata nell’abisso del declino sociale ed economico per responsabilità di una classe politica di governo araffona e clientelare.
I guasti profondi a danno della nostra terra e dei siciliani sono sotto gli occhi di tutti e persino le casse dell’Ente Regione sono state spolpate con l’accumulo di debiti mastodontici
SEL non offre affari e favori in cambio dei diritti, come altri stanno facendo, bensì serietà e buon governo all’insegna della trasparenza, della partecipazione e del soddisfacimento dei diritti civili a partire dal lavoro e dalla buona occupazione.
Per nuovi orizzonti di speranza e di futuro sollecitiamo tutte e tutti a sostenerci con il consenso per segnare il prossimo 28/10/2012 la rottura con un sistema di potere marcio e la discontinuità per voltare pagina.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.