Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SGB RALLYE ALLA CRONOSCALATA HILLCLIMBSHOW CAPO D’ORLANDO-NASO

Capo d’Orlando, 21/10/2012 - Domenica 21 Ottobre vedrà la scuderia S.G.B. Rallye impegnata su due fronti, in strada e in pista. Sei saranno i piloti che difenderanno i colori della scuderia dei Nebrodi in occasione della Cronoscalata Hillclimbshow che si correrà sulla strada che collega Capo D’Orlando a Naso, evento organizzato dalla Palatinus Motor Sport.
In classe N1 al via Francesco Pagana a bordo di una Peugeot 106 1300 Rally, in classe N3 Antonello Arlotta a bordo di una Renault Clio Williams e Giovanni Puglia anche lui a bordo di una Renault Clio. Su una Peugeot 205 Rally di classe A1 ci sarà al via il pilota “Luca” e su di una Peugeot 206 Rc di classe Formula Start al via Pietro Abbondante. Infine su una potente Fiat 126 motorizzata Suzuki di classe P2 al via il pilota che corre con il pseudonimo “Barone Rosso”.

Nello stesso momento ma dall’altro lato della Sicilia si correrà sul Circuito del Mediterraneo di Racalmuto in provincia di Agrigento una prova del campionato Siciliano di Velocità, al via a difendere il primato nella loro categoria ci saranno Francesco Caramazza su Renault Clio Rs Cup, il noto preparato agrigentino Gino Parello su Fiat 500 700cc e Gerino “il barbiere volante” a bordo di una Renault Clio Williams, vetture tutte gestite dalla BlueOrange Team.

Commenti