Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGB RALLYE ALLA CRONOSCALATA HILLCLIMBSHOW CAPO D’ORLANDO-NASO

Capo d’Orlando, 21/10/2012 - Domenica 21 Ottobre vedrà la scuderia S.G.B. Rallye impegnata su due fronti, in strada e in pista. Sei saranno i piloti che difenderanno i colori della scuderia dei Nebrodi in occasione della Cronoscalata Hillclimbshow che si correrà sulla strada che collega Capo D’Orlando a Naso, evento organizzato dalla Palatinus Motor Sport.
In classe N1 al via Francesco Pagana a bordo di una Peugeot 106 1300 Rally, in classe N3 Antonello Arlotta a bordo di una Renault Clio Williams e Giovanni Puglia anche lui a bordo di una Renault Clio. Su una Peugeot 205 Rally di classe A1 ci sarà al via il pilota “Luca” e su di una Peugeot 206 Rc di classe Formula Start al via Pietro Abbondante. Infine su una potente Fiat 126 motorizzata Suzuki di classe P2 al via il pilota che corre con il pseudonimo “Barone Rosso”.

Nello stesso momento ma dall’altro lato della Sicilia si correrà sul Circuito del Mediterraneo di Racalmuto in provincia di Agrigento una prova del campionato Siciliano di Velocità, al via a difendere il primato nella loro categoria ci saranno Francesco Caramazza su Renault Clio Rs Cup, il noto preparato agrigentino Gino Parello su Fiat 500 700cc e Gerino “il barbiere volante” a bordo di una Renault Clio Williams, vetture tutte gestite dalla BlueOrange Team.

Commenti