Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TERREMOTO 7.7, VIOLENTA SCOSSA NEL CANADA BRITANNICO ALLE ORE 4.04

Il Centro tsunami del Pacifico (Ptwc) ha diffuso un allarme valido pure per le Hawaii. Il Centro avverte che "uno tsunami potenzialmente distruttivo" è stato lanciato "per le coste di tutte le isole dello Stato delle Hawaii." Stanto all'allarme "è urgente mettere in sicurezza le persone e le proprietà". L'arrivo della prima onda anomala alle Hawaii è previsto per le ore 9:28 in Italia, le ore 22:28 locali"

28/10/2012 - Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter è stata registrata, alle ore 4:04:11 italiane del 28 ottobre, nel distretto sismico Queen Charlotte Islands, Canada. L'area nella quale il sisma si è prodotto non sarebbe particolarmente popolata e sono sparuti i villaggi nella zona.
La forte scossa di terremoto ha colpito la QUEEN CHARLOTTE ISLANDS REGION alle ore 20:04:10.7 locali del 27 ottobre, su terraferma, 203 km a sudest di Prince Rupert, a 727 km NW da Vancouver.
Non vi sarebbero al momento vittime ma la forte scossa è stata avvertita in tutta la regione del Canada Britannico.
In un primo tempo il Pacific Tsunami Warning Center Ewa Beach aveva comunicato che stando ai dati disponibili non vi era alcuna minaccia di tsunami distruttivo.

In seguitro però il Centro tsunami del Pacifico (Ptwc) ha diffuso un allarme valido pure per le Hawaii. Il Centro avverte che "uno tsunami potenzialmente distruttivo" è stato lanciato "per le coste di tutte le isole dello Stato delle Hawaii."

Stanto all'allarme lanciato "è urgente mettere in sicurezza le persone e le proprietà". L'arrivo della prima onda anomala alle Hawaii è previsto per le ore 9:28 in Italia, le ore 22:28 locali".

Commenti