Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE: DOMENICA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO COMUNI FIORITI

Terme Vigliatore, 12/10/2012 - Giunge a conclusione l’edizione 2012 del Concorso Nazionale Comuni Fioriti. Domenica prossima infatti, è prevista la cerimonia di premiazione presso l’Auditorium del Comune di Transacqua in provincia di Trento. I comuni iscritti saranno divisi in quattro categorie: per numero di abitanti, per vocazione turistica, balneare o montana. Non vi sarà una classifica con un vincitore ed un perdente bensì una valutazione che verrà espressa con l’assegnazione da zero a quattro fiori. A partire dal punteggio base di “un fiore” si acquisisce il diritto ad esporre il cartello stradale di “comune fiorito” sotto quello di ingresso del paese, questo riporterà per l’appunto  un numero variabile da uno a quattro fiori secondo il giudizio espresso dalle giurie che nei mesi scorsi hanno visitato  i comuni partecipanti.
A rappresentare la città di Terme Vigliatore durante la cerimonia di premiazione in Trentino sarà l’Assessore al Verde Pubblico Michele Isgrò che  ha voluto fortemente l’iscrizione del Comune Termale al concorso, iscrizione immediatamente condivisa dall’intera Amministrazione Comunale.  Il Sindaco Bartolo Cipriano soddisfatto anche per il ritorno promozionale che questo concorso ha generato per la città,  auspica che manifestazioni come questa possano accrescere  il sentimento di appartenenza ed aggregazione dei cittadini, invitati domenica prossima a sostenere ed unirsi idealmente  affinchè Terme Vigliatore possa ben figurare in ambito Nazionale.

Commenti