Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE, SI RIQUALIFICANO LE PIAZZE DI VIGLIATORE E MOLLERINO

Terme Vigliatore (Me), 12/10/2012 - Due nuovi lavori sono in fase di avvio a Terme Vigliatore e si aggiungono ai tanti già in corso su tutto il territorio comunale. Sono infatti molti i cantieri avviati che riguardano opere strutturali di diversa portata che miglioreranno l'aspetto e la vivibilità del territorio. Inizieranno martedì 16 ottobre i lavori di riqualificazione della Piazza nella Frazione Vigilatore. Detti lavori per un importo di circa 150.000,00 euro sono stati aggiudicati dalla ditta Mastin srl di Patti (ME) mentre la direzione dei lavori è stata affidata all’Ing. Candeloro Catania di Vigliatore.
Prevista una rimodulazione della piazza con sistemazione di nuove panchine, nuovi corpi illuminanti e la creazione di un piccolo parco giochi. Verrà sostituita tutta l'alberatura che nel tempo è diventata troppo invadente causando anche danni alle strutture pubbliche e private. Da qui il rifacimento di tutto il marciapiede della Via Gronchi con la relativa ristrutturazione della condotta di raccolta acque bianche. Previsto anche l’asfalto di tutte le strade centrali della Frazione (Via Turati, Via Gronchi, Porz. Di Via Palmento Nuovo, Porz. di Via Tonnarella). Questo nuovo lavoro si interseca con un altro ormai in fase di ultimazione, che ha visto la demolizione di un vecchio edificio per consentire un ampio ingresso alla Via Sotto Chiesa. Un altro spazio molto importante, quanto desiderato, dai cittadini sarà reso fruibile entro pochi mesi: si tratta della Piazza sita nella contrada Mollerino. Con delibera di Giunta municipale n. 253 del 28 settembre è stato approvato il progetto afferente l'ampliamento e la riqualificazione della piazza Mollerino. L'importo dei lavori a base d'asta è di euro 69.946,14 e questi prevedono oltre la pavimentazione dei viali dell'attuale piazza, la realizzazione di panchine, di cestini portarifiuti, un campo di calcetto e di nuove zone di verde con il rifacimento dell'alberatura.

Commenti