Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO NEL POLLINO: SCOSSA 3.6 ALLE 4.51 DELLA NOTTE 18 OTTOBRE


Cosenza, 18/10/2012 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter è stata registrata alle ore 4:51:57 italiane (18 Ott 2012) localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pollino, alla profondità di 7.8 km con epicentro tra Rotonda (Pz), Laino Borgo (Cs), Laino Castello (Cs) e Mormanno (Cs). La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione ma non ha prodotto danni a persone nè a cose.

Un’altra forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 della scala Richter era stata registrata alle ore 17:10:57 del 16/Ott/2012 nel distretto sismico Costa calabra occidentale con epicentro tra Belvedere Marittimo (Cs), Bonifati (Cs), Buonvicino (Cs), Diamante (Cs), Grisolia (Cs), Maiera' (Cs)
Sangineto (Cs), Santa Maria Del Cedro (Cs) e Scalea (Cs).

I distretti sismici Pollino e Costa calabra occidentale sono da giorni al centro di uno sciame sismico che ha fatto registrare sin ora decine di scosse di intensità compresa tra 2 e 4.6.

Commenti