Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIADOTTO SUL TIMETO: QUELLA STRADA OGGI POTRÀ ESSERE RIBATTEZZATA “PATTI - LIBRIZZI”

Messina, 12 ottobre 2012 - Cogliamo con viva emozione la notizia ampiamente pubblicizzata dall’Amministrazione Provinciale dell’inaugurazione del viadotto sul fiume Timeto della strada a scorrimento veloce Patti - San Piero Patti, completamento del primo stralcio della stessa, che inevitabilmente da oggi potrà essere ribattezzata in “Patti – Librizzi”. Di fatto già negli anni passati invano i consiglieri provinciali eletti nel comprensorio pattese avevano richiesto il finanziamento per il completamento del 2° lotto dell’importante scorrimento veloce, e quindi del completamento dell’opera sino al Comune di San Piero Patti.

A nulla sono valsi gli sforzi delle diverse rappresentanze del Consiglio, che hanno visto disattesi i propri emendamenti al bilancio dell’Ente ed i diversi indirizzi d’Aula rivolti ad una Presidenza della Provincia Regionale che più volte ha letteralmente sull’argomento “preso in giro” rappresentanti istituzionali e cittadini delle zone interessate.

Ultima dimostrazione la bocciatura del progetto di completamento del 2°lotto dello scorrimento veloce, a causa di anomale lentezze amministrative che hanno fatto sì nel dicembre 2012, che il progetto arrivasse a Roma alla Cassa Depositi e Prestiti per il finanziamento dell’opera fuori termini utili.
Lo stralcio al progetto di completamento del 2° lotto della Patti – S. Piero Patti con l’inserimento della variante di € 2.500.000,00 sino a Colla in Librizzi, rischia senza la previsione opportuna ed ulteriore dell’accensione di un mutuo per il completamento totale e reale del 2° lotto dell’opera, di diventare la pietra tombale su una delle più costose incompiute della nostra provincia.

I consiglieri Provinciali
Roberto Cerreti(MLI)
 Giuseppe Lombardo(S.V.)

Commenti