Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CAPO D'ORLANDO. GALIPO' SOLLECITA LA PILIZIA DEI TOMBINI

Al Sig. Sindaco
Al Presidente del C.C.
Comune di Capo d’Orlando
Oggetto: interrogazione a risposta scritta pulizia tombini
Il sottoscritto Carmelo Galipò Consigliere comunale del gruppo Insieme per
Cambiare,
premesso che:
le poche, sporadiche e per la verità poco intense piogge degli ultimi mesi hanno
messo a nudo un sistema di raccolta delle acque piovane fragile ed inefficiente, che
sommato alla scarsa manutenzione e pulizia, provoca continui disagi ad ogni
minima pioggerellina, tanto da fare saltare molti tombini presenti in citta;
tombini come quello all’ingresso di via Piave, che non riuscendo a contenere
l’acqua piovana la riversano in strada, o a mare unitamente alle acque "nere",
creando disagi ad automobilisti e pedoni;
il lavoro di manutenzione e pulizia di tombini e caditoie, dovrebbe essere eseguito
a fine estate e ripetuto durante il periodo invernale;
non mi risulta che a tutt’oggi, tenuto conto dei casi verificatisi e per diretta presa visione sulle strade della nostra Città, sia stata avviata una pulizia ordinata e programmata del circuito di raccolta acque cittadino (proprio nelle scorse settimane il sottopassaggio di Pissi è stato come consuetudine scenario di allagamento tanto che è stato necessario inibirne il passaggio);
non vorremmo che al prossimo acquazzone, che di certo arriverà (e non c’è
bisogno di essere Nostradamus) è solo questione di tempo, ci ritrovassimo con gli
stessi problemi di sempre;

premesso quanto sopra e ritenuto che
nonostante l’attività di vigilanza e manutenzione, per le circostanze di cui sopra
spetti all’ Amministrazione Comunale, si potrebbe pensare di chiedere l’ausilio di
cittadini volenterosi, anche costituiti in associazione, che nei propri quartieri
potrebbero attraverso apposite convenzioni con l’Amministrazione, occuparsi della
pulizia e della salvaguardia di tutto il quartiere,
tutto ciò premesso e ritenuto, il sottoscritto interroga in Sig. Sindaco per sapere se:

esiste un piano programmato di interventi di manutenzione e pulizia del sistema di
raccolta acque a Capo d’Orlando;
è a conoscenza dello stato di incuranza in cui versano ad oggi tombini , caditoie e
sbocchi a mare in tutto il paese;
è intenzione della Sua Amministrazione attivare nel più brave tempo possibile e
prima del sopraggiungere di un inverno che fortunatamente tarda ad arrivare,
sistemazione e pulizia di quanto richiesto nel presente atto ispettivo;
è intenzione della Sua Amministrazione dialogare con i cittadini e/o associazioni
interessati e stipulare apposite convenzioni che ne disciplinino i rapporti.
Si richiede risposta scritta ed iscrizione all’ODG del prossimo Consiglio comunale.
Capo d’Orlando, lì 14/11/2012
Il Sottoscritto
Dott. Carmelo Galipò

Commenti