Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D’ORLANDO: INCENTIVI PER APRIRE UN BED AND BREAKFAST

Capo d'Orlando, 09/11/2012 - L’ufficio turismo rende noto che tramite il progetto P.S.R. Sicilia 2007/2013 Misura 312 è possibile accedere ad un “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese”. Nello specifico è stato pubblicato un bando per incentiva attività di Bed and Breakfast. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per venerdì 14 dicembre 2012.
Il bando prevede un contributo in c/impianti (a fondo perduto) pari al 75% dell’importo dell’investimento, con contributo massimo erogabile pari a € 200.000,00.
Le spese ammissibili riguardano in generale:
• ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di fabbricati e manufatti aziendali esistenti, compresi l’installazione e il ripristino di impianti funzionali alle attività previste;
• realizzazione di locali, volumi tecnici e servizi igienici necessari alle attività previste;
• realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche, nonché all’adeguamento alla normativa igienico-sanitaria e di prevenzione dei rischi;
• acquisto di attrezzature e arredi strettamente finalizzati alla gestione delle attività, nonché di attrezzature info-telematiche per l’accesso a collegamenti ad alta velocità;

• investimenti per l’auto-approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, integrati e proporzionati con gli interventi di cui ai punti precedenti;
• spese generali quali onorari di professionisti e consulenti, ricerche di mercato, studi di fattibilità, acquisizione di brevetti e licenze.
Il progetto dovrà essere ultimato entro 24 mesi a decorrere dalla data di adozione del provvedimento di concessione dell’aiuto.
“Un prezioso incentivo da non lasciarsi sfuggire”, ha dichiarato l’Assessore Rosario Milone. “Un aiuto che permetterà a chi ha realmente intenzione di fare turismo, di abbandonare le vecchie logiche legate all’affitto dell’appartamento solamente nel periodo estivo. Con questo tipo di aiuto finanziario i proprietari di seconde case o di appartamenti sfitti potranno realmente organizzare un’attività seria e redditizia. Aiutando nel contempo anche l’economia turistica di Capo d’Orlando. Con l’apertura di nuovi Bed and Breakfast, infatti, il nostro paese potrà realmente restare al passo con le i più rinomati centri turistici italiani”.
Il bando completo è disponibile presso l’Ufficio Turismo al Palazzo Satellite in contrada Muscale.


Commenti