Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, MOSTRA DI MAURO CACCIATORE AL PALACULTURA

Capo d’Orlando, 08/11/2012 - Sarà inaugurata sabato 10 novembre alle 18,30 presso il Palazzo della Cultura “Antonio Librizzi” di Capo d’Orlando, nei locali della Pinacoteca comunale, una mostra personale del giovanissimo pittore palermitano Mauro Cacciatore sul tema “I colori dell’acqua”.
La presentazione sarà curata da Antonio Matasso, giornalista e docente universitario. Le tele resteranno esposte nella sala della Pinacoteca fino al 9 dicembre. Cacciatore, ventun anni, ha all’attivo alcune mostre personali in tutta la Sicilia.




Commenti