Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D’ORLANDO TRA I ‘GIOIELLI D’ITALIA 2012’

Capo d’Orlando (Me), 22/11/2012 - Anche Capo d’Orlando partecipa a “Gioielli d’Italia 2012”. L’iniziativa, nata da una partnership tra Ministero per il Turismo e Anci con la collaborazione di Cittalia, è volta a creare una rete di eccellenza per promuovere piccoli e medi centri italiani sul mercato nazionale ed internazionale. Sostenere il turismo locale e valorizzare le azioni realizzate dagli Enti Locali in campo turistico, sono gli obiettivi del progetto, che intende introdurre il riconoscimento di “Gioiello d’Italia” per quei Comuni che si sono distinti nell’ospitalità turistica, contribuendo alla promozione del patrimonio ambientale, culturale, storico-urbanistico, architettonico ed enogastronomico del sistema delle autonomie locali italiane.
“Abbiamo deciso di concorrere per questo importante riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore Rosario Milone – perché riteniamo che Capo d’Orlando abbia tutti i requisiti richiesti. L’obiettivo è ampliare l’offerta turistica anche con questo tipo di iniziative, poiché in caso di idoneità, la ricaduta in positivo sarebbe davvero notevole. Infatti, sarà lo stesso Ministero a sponsorizzare, far conoscere e quindi valorizzare centri come Capo d’Orlando, lontani dalla consuete <>. Destagionalizzare, così come abbiamo già cercato di fare con la presenza al Travel Trade Italia di Rimini, sarà la parola d’ordine per i prossimi quattro anni di Amministrazione”.

Commenti