Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CROCETTA: OGGI L'INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA

Palermo, 10 novembre 2012 - Con l'insediamento a palazzo d'Orleans, prende avvio ufficialmente oggi, sabato 10 novembre, la presidenza di Rosario Crocetta. L'ex sindaco di Gela ed europarlamentare e' il terzo presidente eletto direttamente dai siciliani.
Sessantuno anni compiuti l'8 febbraio scorso, Crocetta, sostenuto da Pd, Udc, Api e Psi, ha ottenuto il 30,5% dei voti alle scorse regionali. Il neo presidente della Regione e' nato a Gela, citta' di cui e' stato consigliere comunale, assessore alla Cultura e poi alla Pubblica istruzione e, soprattutto, sindaco dal 2003. Carica questa che, dopo la conferma nel 2007, ha ricoperto fino alla sua elezione al Parlamento europeo, nel 2009.

Politicamente ha sempre militato nella Sinistra, aderendo al partito Comunista e, in seguito, a Rifondazione comunista e alla Federazione dei Verdi, fino all'approdo nel Pd, nel 2008, partito nelle cui liste e' stato eletto al parlamento di Strasburgo, nella circoscrizione Italia insulare, con 150.091 preferenze.

La sua attivita' professionale lo ha visto lavorare per l'Eni, in diversi paesi del mondo, e svolgere attivita' di collaborazione giornalistica con testate come L'Unita', Il Manifesto e Liberazione. Ha pubblicato nel 1997 la raccolta di poesie "Diario di una giostra" e nel 2006 il lavoro "Io ci credo. Gela, citta' della legalita'", che racconta la sua esperienza amministrativa come sindaco.

Parla 4 lingue: italiano, arabo, inglese e francese.

Un politico, Rosario Crocetta, noto per il suo costante impegno per la legalita' tanto da finire nel mirino della mafia che per due volte, nel 2008 e nel 2010, aveva organizzato un piano per assassinarlo. Le indagini della magistratura hanno, inoltre, fatto luce su un progetto della stidda gelese che assoldo' un killer per ucciderlo durante la processione dell'Immacolata del 2003. Per questo, Rosario Crocetta vive protetto dalla scorta.

Commenti