La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CROCETTA: MESSAGGIO AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE DI SICILIA, GRAZIE PER ESSERE SCESI IN PIAZZA

Palermo, 23 nov. 2012 - A conclusione dell'incontro con la stampa di oggi pomeriggio a Palazzo d'Orleans, il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha scritto un messaggio "Ai ragazzi e alle ragazze di Sicilia". Questo il testo che il presidente rivolge ai giovani e agli studenti:"Nel giorno della cerimonia di insediamento avete organizzato un corteo che ha sfilato per le vie di Palermo. Io Vi ringrazio per essere scesi in piazza per rivendicare il vostro diritto allo studio, fortemente negato in questa fase storica. Purtroppo qualcuno ha voluto trasformare il corteo in altro. Voglio che sappiate che e' una Sicilia diversa e' possibile. I principi ispiratori della mia attivita' e le mie personali esperienze mi inducono a rassicurarVi sulle grandi energie che attivero' al fine di dare risalto alle ricchezza delle Vostre esperienze, del Vostro studio, della Vostra inestimabile creativita'.

Rivolgo anche il mio pensiero a tutti quei giovani che oggi, fuori dalla Sicilia e in tutto il mondo, svolgono con competenza e impegno attivita' apprezzate nel pubblico e nel privato.Vi considero tutti ambasciatori del "Mind in Sicily", ovvero di quelle capacita' che la nostra isola da sempre genera, con un mix inimitabile di passione e intelligenza.

Questa terra, da secoli, e' ricca di uomini e donne straordinari, che hanno lasciato un segno indelebile nelle arti, nelle scienze e nella societa' civile. Affido a voi il compito di mantenere un forte legame con questi esempi di luminosa sicilianita', costruendo un ponte ideale e concreto tra il grandioso passato e il radioso futuro che la nostra Isola merita. Anch'io credo, come Luigi Sturzo, che sia compito della politica "conservare e riformare"... e di riforme ne abbiamo gia' avviate, per migliorare concretamente la nostra isola, di cui Voi siete parte integrante.

Sogno una Sicilia giovane, isola delle idee e delle conoscenze, aperta alla culture e alle innovazioni. Voi, giovani Siciliani, siatemi accanto, con il vostro e entusiasmo e la vostra tenacia possiamo realizzare il cambiamento che vogliamo".

Commenti