Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

GAL “PELORITANI, A S. TERESA DI RIVA LE ASSEMBLEE DELL'AGENZIA DI SVILUPPO

S. Teresa di Riva, 24/11/2012 – Stamane nei locali del Palazzo della cultura di S. Teresa di Riva si sono riunite le Assemblee dei soci dell'Agenzia di Sviluppo Locale “Peloritani SpA “ e del GAL “Peloritani, terre dei miti e della bellezza S.c.a r.l” per il rinnovo degli Organi Sociali e per il trasferimento della sede legale dal Comune di Fiumedinisi al Comune di Santa Teresa di Riva.
Per l'Agenzia di Sviluppo Locale i nuovi componenti del C.d.A. sono Lo Giudice Danilo, Presidente, Fichera Rosa Anna, Vice Presidente, De Luca Giovanni, componente, mentre per il Gal i sette componenti sono: Lombardo Giuseppe, Presidente riconfermato, Cascio Pietro, Gatto Francesco, Rao Natale, Carpo Armando, Costa Alessandro, Sciotto Matteo.
Inoltre è stato confermato Presidente Onorario delle due Società il Sindaco di Santa Teresa di Riva On. De Luca Cateno.
I due Presidenti neoeletti Lo Giudice e Lombardo hanno dichiarato che entrambi gli Organismi sono fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio e che si adopereranno per intensificare le attività al fine di intercettare le ultime risorse comunitarie disponibili.

Lo Giudice Danilo
Lombardo Giuseppe

Commenti