Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GERMANA’ (PDL): "PONTE SULLO STRETTO GRANDE OCCASIONE, NON SPRECHIAMOLA, SUBITO LE OPERE CONNESSE

09/11/2012 - Il Progetto tecnico per il Ponte sullo Stretto di Messina è pronto, ma adesso, a seguito del Decreto Legge emanato il 1 novembre dal Consiglio dei Ministri con il quale si prevede una proroga di due anni per lo svolgimento dell’analisi e la contestuale verifica di fattibilità tecnico-finanziaria, è il momento non solo di ricercare i capitali privati con i quali verrà finanziata in toto la costruzione della più grande opera infrastrutturale mai concepita, ma occorre anche dare l’avvio ai previsti lavori, per i quali sono stati stanziati 250milioni di Euro, per la realizzazione delle opere connesse, indispensabili linee di collegamento con la Sicilia, ed in particolare con Messina che ritornerà finalmente ad essere la porta del Mediterraneo.

Il Ponte sullo Stretto rappresenta una straordinaria opportunità di crescita, sviluppo ed occupazione, ed è quindi imperativo sostenere ed incentivare l’attuazione di un progetto che, approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, ha ricevuto il parere positivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ed è stato salutato con favore ed apprezzato da numerosi esponenti di spicco della comunità scientifica mondiale. Ripartiamo dagli investimenti in innovazione ed infrastrutture creando le condizioni per una ripresa reale che potrà attuarsi solo grazie alla programmazione ed alla pianificazione di azioni volte al conseguimento di un benessere diffuso e duraturo per tutti i siciliani. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà, neo eletto all’Assemblea Regionale Siciliana.

Commenti

  1. Sono daccordo al 100% sull'articolo del deputato Germanà, si al PONTE

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.