Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LADRO DI MANICHINI FEMMINILI COLTO IN FLAGRANZA A SPOGLIARNE 'UNA''

Barcellona P.G. (Me), 22/11/2012 - Gli agenti del Commissariato di P.S. di Barcellona P.G. hanno tratto in arresto un cittadino di nazionalità tunisina di 38 anni, resosi responsabile del reato di furto aggravato. L’uomo è stato sorpreso dai poliziotti intento a “spogliare” per strada un manichino da donna interamente abbigliato e poco prima trafugato presso un negozio di abbigliamento. I poliziotti hanno successivamente constatato che il cittadino tunisino aveva già trafugato un primo manichino, al quale aveva tolto gli indumenti femminili, appropriandosene.

Inoltre, ulteriori accertamenti hanno rivelato che l’arrestato in passato era stato raggiunto lo scorso settembre da un decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Messina, poichè già inottemperante ad altro decreto Prefettizio con relativo Ordine del Questore. Stamani sarà giudicato con rito direttissimo.
...................
A Tehran hanno mutilato dei manichini femminili in alcuni negozi d'abbigliamento per nascondere il corpo della donna (benché finto) dagli occhi degli uomini musulmani. L'intervistata, iraniana anche lei, diceva che la situazione della donna in Iran è tragica, e questo episodio è l'ennesimo sopruso contro la donna, anche se simbolico. (I manichini sono stati mutilati del seno e resi piatti quanto i busti di un uomo).

Commenti