Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MASSIMO RUSSO LASCIA IL TESTIMONE A LUCIA BORSELLINO ALLA SANITA'

Palermo, 12 nov. 2012 - Lucia Borsellino e' da oggi il nuovo assessore regionale per la Salute. Il decreto di nomina, firmato dal presidente della Regione Rosario Crocetta, e' stato notificato oggi.In mattinata, alla presenza di tutti i dipendenti dell'assessorato, c'e' stato il passaggio di consegne con il predecessore Massimo Russo che l'aveva nominata a capo della segreteria tecnica e successivamente alla direzione del dipartimento attivita' sanitarie.

"Abbiamo attraversato insieme il mare periglioso che separa il dire dal fare e in appena quattro anni e mezzo e' stata fatta una vera e propria rivoluzione nella sanita' siciliana - ha detto l'assessore Russo al momento del congedo -. Lucia Borsellino, profonda conoscitrice del mondo della sanita', e' stata una grande interprete del rinnovamento e del rigore che sono piu' che mai necessari per rilanciare la Sicilia. Sono felice di poter lasciare, in mani sicure e oneste, il testimone di un lavoro che non si e' ancora concluso e che deve essere migliorato con l'apporto di persone competenti e libere da condizionamenti, perche' solo con uomini e donne di qualita' potremo avere un'assistenza sanitaria di qualita'".

"Mi aspetta un lavoro impegnativo - ha detto la Borsellino - ma intendo mettere a disposizione la mia esperienza, il mio bagaglio di valori, la mia storia personale e le tante cose che ho imparato dalla straordinaria storia umana e lavorativa piu' recente: un percorso che ho condiviso con tante persone che hanno speso professionalita' e impegno credendo in un reale rinnovamento della politica, a partire dall'onesta' e correttezza morale dei suoi esponenti, dagli ideali e dal modo con cui si amministra la cosa pubblica e dall'etica con cui si svolge un servizio per i cittadini. Ringrazio Massimo Russo, che ha portato avanti un lavoro difficile con passione e competenza, riuscendo a valorizzare le tante professionalita' presenti nell'amministrazione regionale e nel mondo della sanita' siciliana".

gm/fdp

Commenti