Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: DUE DONNE ESTRATTE ILLESE DALL'AUTO RIBALTATA ALL’ALTEZZA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE DI MESSINA CENTRO

MESSINA, 7 novembre 2012 - Provvidenziale intervento di soccorso da parte di due Carabinieri, nella tarda mattinata di oggi, all’altezza dello svincolo autostradale di Messina Centro. Verso le 10,30 odierne, la conducente di un’autovettura Fiat Panda, durante la fase di uscita dallo svincolo autostradale, probabilmente a causa della scarsa aderenza dei pneumatici sul fondo stradale, reso scivoloso dalla pioggia che si è protratta per tutta la mattinata, ha perso il controllo del veicolo, ribaltandosi sulla corsia della tangenziale, occupandola trasversalmente.
In quel momento transitava un’autovettura di servizio dei Carabinieri sulla quale viaggiavano un Ufficiale medico ed un Maresciallo in servizio presso l’Infermeria del Comando Carabinieri di Messina. I due militari, accortisi dell’accaduto, intervenivano prontamente in soccorso delle due occupanti dell’autovettura, una 45enne ed una 72enne, rimaste intrappolate all’interno, estraendole e prestando loro i primi soccorsi.
Successivamente, dopo aver allertato la Centrale Operativa e richiesto l’intervento del 118 e dei Vigili del fuoco, i Carabinieri regolarizzavano il traffico veicolare in attesa dell’intervento della Polizia Stradale che ha proceduto ai rilievi.
Le due donne, all’arrivo dei sanitari del 118, venivano trasportate presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Piemonte e solo la 72enne ha riportato alcuni giorni di cure per cervicalgia.

Commenti