Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA: DUE DONNE ESTRATTE ILLESE DALL'AUTO RIBALTATA ALL’ALTEZZA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE DI MESSINA CENTRO

MESSINA, 7 novembre 2012 - Provvidenziale intervento di soccorso da parte di due Carabinieri, nella tarda mattinata di oggi, all’altezza dello svincolo autostradale di Messina Centro. Verso le 10,30 odierne, la conducente di un’autovettura Fiat Panda, durante la fase di uscita dallo svincolo autostradale, probabilmente a causa della scarsa aderenza dei pneumatici sul fondo stradale, reso scivoloso dalla pioggia che si è protratta per tutta la mattinata, ha perso il controllo del veicolo, ribaltandosi sulla corsia della tangenziale, occupandola trasversalmente.
In quel momento transitava un’autovettura di servizio dei Carabinieri sulla quale viaggiavano un Ufficiale medico ed un Maresciallo in servizio presso l’Infermeria del Comando Carabinieri di Messina. I due militari, accortisi dell’accaduto, intervenivano prontamente in soccorso delle due occupanti dell’autovettura, una 45enne ed una 72enne, rimaste intrappolate all’interno, estraendole e prestando loro i primi soccorsi.
Successivamente, dopo aver allertato la Centrale Operativa e richiesto l’intervento del 118 e dei Vigili del fuoco, i Carabinieri regolarizzavano il traffico veicolare in attesa dell’intervento della Polizia Stradale che ha proceduto ai rilievi.
Le due donne, all’arrivo dei sanitari del 118, venivano trasportate presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Piemonte e solo la 72enne ha riportato alcuni giorni di cure per cervicalgia.

Commenti