Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“MEZZOGIORNO DELL’ANIMO” A ROMA, IL 16 NOVEMBRE TRA POESIA E BICICLETTA

10/11/2012 - Venerdì 16 novembre il libro “Mezzogiorno dell’animo” di Enrico Pietrangeli edito dalla CLEUP lo scorso novembre verrà, per la prima volta, presentato a Roma. Saranno relatori Marzia Spinelli e Monica Martinelli.
L’evento si svolgerà nella sede della FUIS a Roma di P.za Augusto Imperatore, 4 alle ore 17,30.
Con questo libro, attraverso l’edizione del V° Giro ciclo-poetico denominato CicloInVersoEmilia 2012, si è svolta una ciclo-presentazione in più tappe attraverso l’allora nascente Associazione Culturale CicloInVerso, costituitasi a seguito delle esperienze maturate nel corso degli ultimi anni (2008 e 2009 – Sicilia Poetry Bike, 2010 – CicloPoEtica, 2011 – CicloInVersoRoMagna).
A distanza di poco meno di anno, è uscito, sempre per la CLEUP, “La Ragione nell’amore”, libro scritto a quattro mani con Vincenza Fava. Paolo Carlucci, pertanto, interverrà attraverso un raccordo critico sul percorso intrapreso tra i due libri a fine presentazione.
Vincenza Fava concluderà il previsto incontro con un ulteriore intervento mirato su quei contenuti che vincolano alla poesia in bicicletta entrambi i testi per approdare al progetto Love, Peace and Bike e “i libri in viaggio”.

Un’iniziativa, quest’ultima, che ha già visto viaggiare libri e incontrarne altri lo scorso settembre ed abbraccerà l’intera stagione in una serie d’iniziative volte all’approfondimento ed attenzione verso la lettura nel ritmo lento delle due ruote.
..........
Nella foto: Parcheggio bici a palazzo Schifanoia (Ferrara) durante la presentazione di Mezzogiorno dell’animo dello scorso maggio con CicloInVersoEmilia 2012

Commenti