Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVERI: CLASSIFICAZIONE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA

MESSINA, 26/11/2012 - L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 172 del 13 novembre 2012, ha proceduto alla classificazione della struttura ricettiva denominata “La gatta bianca” nella tipologia “bed & breakfast”, categoria “due stelle”, sita nel Comune di Oliveri.

La classifica avrà validità fino al 31 dicembre 2016.


Il 4° Ufficio dirigenziale “Protezione Civile e Difesa suolo - Viabilità 1° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione n. 147/4° del 3 agosto 2012, ha approvato la perizia di variante per riassetto somme a disposizione per variazione aliquota I.V.A. e quota per assistenza e consulenza tecnica espletata dal C.P.T. per i lavori urgenti di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 50/b Portella S. Rizzo-Dinnamare.

L’importo complessivo della perizia è di centosessantacinquemila 700 euro

Commenti