Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PONTE SULLO STRETTO: PERCHÈ L'IDEA NON È STATA ABBANDONATA? A CODICE A BARRE L’ARDUA SENTENZA

Roma, 08/11/2012 - Il Ponte sullo Stretto di Messina: il progetto è stato prorogato per altri due anni. Ma in molti ormai lo considerano uno dei grandi sprechi italiani. Perché l'idea non è stata abbandonata? Qual è la fattibilità del progetto e quanto è costato finora? Serviranno altri finanziamenti? A Codice a barre, il programma condotto da Elsa Di Gati alle 11.00 su Rai3 se ne parla venerdì 9 novembre con Pietro Ciucci, presidente Anas e amministratore delegato di "Stretto di Messina S.p.a"; Enrico La Loggia, deputato Pdl; Angelo Bonelli, presidente dei Verdi e Giorgio Meletti, giornalista de Il Fatto Quotidiano.

Commenti