Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RICEVUTO: “AL FIANCO DI CROCETTA MA COL GOVERNO MONTI PER RISOLVERE I PROBLEMI DEL TERRITORIO”

Messina, 31 ottobre 2012 - “La drammaticità della situazione siciliana è sotto gli occhi di tutti e per affrontarla e risolverla non si può pensare a una riedizione della compagine del Governo regionale le cui contraddizioni interne hanno già condotto ad elezioni anticipate, facendo emergere contrasti fra le forze partecipanti non facilmente sanabili”. Così, il presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, in merito alla composizione della prossima Giunta regionale guidata dal neo Governatore Rosario Crocetta.

“A governare – afferma Ricevuto – non potrà che essere, poiché legittimamente eletto, Crocetta insieme alla coalizione che lo ha sostenuto. Ma, se vogliamo pensare a un governo che abbia una solida maggioranza d’aula e che affronti con grande senso di responsabilità le drammatiche emergenze siciliane, sarebbe opportuno che ci si riferisse a quelle forze politiche che sostengono il Governo Monti e che stanno dimostrando grande senso di responsabilità istituzionale”.

“Crocetta, inoltre, è più di Monti – prosegue Ricevuto - perché eletto dal popolo. Apprezziamo molto che il presidente della Regione metta, fra le sue priorità, quella che definisce ‘emergenza Messina’. Nel dare nostra piena e totale disponibilità come realtà istituzionale, auspichiamo che il nostro stesso senso di responsabilità connoti l’atteggiamento di tutta intiera la deputazione messinese”.
“La prima cosa da fare – conclude – è difendere il proprio territorio: città, provincia, regione”.

Commenti