Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO ALLA BIT DELLA NOCCIOLA A PAESTUM

Sant'Angelo di Brolo, 15/11/2012 - Una straordinaria occasione di promozione del territorio e dei prodotti tipici di Sant'Angelo di Brolo; è la Borsa del Turismo della Nocciola Italiana, che si terrà a Paestum da giovedì 15 a domenica 18 novembre 2012. L'evento, che vede la partecipazione del comune montano, dal 2006 socio dell'associazione nazionale “Città della nocciola”, si inserisce nell’ambito della XV° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Parteciperà a questa importante kermesse in terra campana il sindaco, Basilio Caruso, che, in uno stand, esporrà le nocciole e tutti i prodotti locali, il salame igp e l'olio extravergine biologico e dop Valdemone. Nel corso di questo appuntamento, sabato 17 novembre 2012, dalle ore 10.00 alle 14.00 si svolgerà uno workshop con i buyers nazionali, presso il Centro Espositivo Ariston. L’area espositiva della Borsa sarà aperta dalle ore 10 alle 19 di giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 e dalle ore 10 alle 14 domenica 18 novembre.

Commenti