Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO: LA PROTEZIONE CIVILE APPROVA I LAVORI PER LA STRADA DI MEZZAGOSTO

Sant'Angelo di Brolo (Me), 10/11/2012 - Il responsabile provinciale della protezione civile, ing. Bruno Manfrè, ha convocato per lunedì 12 novembre prossimo, alle ore 10, presso la sede del dipartimento di Protezione Civile di Messina, la conferenza di servizi riguardante i lavori urgenti di messa in sicurezza della strada comunale Bivio Lisciò/Mezzagosto/ Santa Venera nel territorio di Sant'Angelo di Brolo.
Si dovrà procedere all'approvazione tecnica del progetto, i cui lavori sono stati appaltati in somma urgenza. Alla conferenza di servizi sono stati invitati, il sindaco di Sant'Angelo di Brolo, Basilio Caruso e poi i rappresentanti dell'ufficio del genio civile di Messina, dell'ispettorato ripartimentale delle foreste di Messina e della Soprintendenza

Commenti