Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILABRA, TRASFORMIAMO INSIEME LA PROTESTA DEGLI STUDENTI IN PROPOSTA

Palermo, 24 nov. 2012 - "Gli studenti, i docenti e i cittadini siciliani che nelle ultime ore hanno manifestato nelle citta' della nostra regione, sappiamo che la loro protesta non rimarra nelle strade". Cosi' il neo assessore alla Formazione Professionale.
"Al piu' presto incontrero' i rappresentanti delle consulte provinciali degli studenti medi, i docenti e tutte le altre componenti del mondo della scuola per ascoltare le loro preoccupazioni, i loro disagi e le loro proposte. La protesta degli studenti e' anche la mia protesta, per una scuola e una universita' che nel nostro Paese sono state mortificate e depotenziate. A tutti loro chiedero' di tra

sformare la protesta in proposta, per riscrivere insieme il nostro futuro. L'istruzione e' la base per costruire il futuro dei giovani e della nostra terra".

fi\fg

Commenti