Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SCILABRA, TRASFORMIAMO INSIEME LA PROTESTA DEGLI STUDENTI IN PROPOSTA

Palermo, 24 nov. 2012 - "Gli studenti, i docenti e i cittadini siciliani che nelle ultime ore hanno manifestato nelle citta' della nostra regione, sappiamo che la loro protesta non rimarra nelle strade". Cosi' il neo assessore alla Formazione Professionale.
"Al piu' presto incontrero' i rappresentanti delle consulte provinciali degli studenti medi, i docenti e tutte le altre componenti del mondo della scuola per ascoltare le loro preoccupazioni, i loro disagi e le loro proposte. La protesta degli studenti e' anche la mia protesta, per una scuola e una universita' che nel nostro Paese sono state mortificate e depotenziate. A tutti loro chiedero' di tra

sformare la protesta in proposta, per riscrivere insieme il nostro futuro. L'istruzione e' la base per costruire il futuro dei giovani e della nostra terra".

fi\fg

Commenti