Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA: INCONTRA LA DIRETTRICE DEL TEATRO NAZIONALE DI OPERA E BALLETTO DELLA REPUBBLICA MOLDOVA

08/11/2012 - Giorno 7.11.2012 Valeria Seicon Direttrice del Teatro Nazionale di Opera e Balletto della Repubblica Moldova a Anna Rurac Docente Universitaria Responsabile per la comunità moldava in Italia incontrano Enza Maccora Sindaco di Sinagra, Michele Pintabona Presidente del Consiglio e Enza Mola Presidente Pro Loco.
Durante l'incontro hanno stabilito un programma di collaborazione e di interscambio culturale tra il Comune di Sinagra, la Pro Loco e il Teratro Nazionale di Opera e Balletto.Gli ospiti sono rimasti particolarmente colpiti dall'incantevole paesaggio, e dall'accoglienza ricevuta.

Commenti