Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

“…A CAPO D’ ORLANDO C’È ARIA DI NATALE”, TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Capo d’ Orlando, 21/12/2012 - Diversi e tutti molto interessanti, gli appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Comunale, per il prossimo fine settimana e per i giorni del Santo Natale.
Nel cartellone messo a punto dall’Assessore Rosario Milone, “…a Capo d’ Orlando c’è aria di Natale”, animazione e trenino gratis per i bambini, musica in filodiffusione ed inoltre il “Mercatino di Natale”. La vera caratteristica del Natale 2012 a Capo d’orlando, con le casette di legno, dislocate nel centro del paese, aperte tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 24.00. Grazie alla collaborazione con alcune attività commerciali di Capo d’Orlando: esposizioni e degustazioni di prodotti artigianali natalizi.
Ed inoltre per i prossimi giorni:
Sabato 22 dicembre presso l’Antiquarium dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e a seguire in Piazza Matteotti dalle ore 14.15 alle ore 18.00 sarà possibile ricevere l’annullo filatelico speciale di poste italiane per i 10 anni di istituzione dell’Antiquarium e per i 25 anni della sede Archeoclub d’ Italia. La tradizione degli Zampognari dalle ore 16,00 in poi per le vie del centro. Inoltre dalle ore 16.30 presso il Centro Polivalente Antonio Librizzi (sala conferenze “Tano Cuva” della Biblioteca Comunale), si terrà il convegno: “120 anni di socialismo in Sicilia – il Psi e la lotta contro la mafia – dai fasci siciliani a Carmelo Battaglia”.
Domenica 23 dalle ore 16,00 a cura dell’Ass. Spazio Danza di Renata Buonasera “Polar Express: un treno di auguri, danza e dolcezza”. In piazza Matteotti (sempre dalle ore 16.00): “Babbo Natale ti ascolta” consegna delle letterine dei bambini a Babbo Natale.

Lunedì 24 dicembre dalle ore 16.00 per le vie del centro: spettacolo tradizionale con “Gli Zampognari”.
Martedì 25 dicembre dalle ore 17.00 per le vie del paese corpo bandistico “Citta di Capo d’ Orlando”.
Mercoledì 26 dicembre dalle ore 18.30 il comitato Santa Lucia organizza presso la Chiesa di Santa Lucia “VI concerto di Natale”, con Alessandra Di Bello e Cono Messina.
Continua infine, nella Chiesa di Maria S.S. di Porto Salvo la “Mostra dei Presepi”. Ideata e organizzata dall’Assessorato all’Artigianato alle Politiche Giovanili coordinato dall’Assessore Cettina Scaffidi, sono in esposizione delle vere e proprie opere d’arte create da amanti ed hobbisti dell’arte presepiale. La Chiesa in Piazza Merendino, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 20.00, mentre il sabato la domenica ed i festivi dalle 09.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle ore 21.00.
…A Capo d’Orlando c’è aria di Natale.

Commenti