Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CEFALU': OPERATORI TURISTICI IN PIAZZA CONTRO IMU E FISCO INSOSTENIBILE

PALERMO, 12 DIC 2012 - Gli albergatori e gli operatori turistici di Cefalu' sono scesi in piazza per protestare contro l'Imu e una pressione fiscale ritenuta insostenibile. Alcune decine di persone si sono radunate davanti all'hotel Astro e in corteo hanno raggiunto piazza Duomo al grido: ''Cefalu' vuole volare''. Chiamato dai manifestanti, radunati sotto il Municipio, il sindaco Rosario Lapunzina ha chiesto loro di pagare il dovuto per evitare che a causa di colpe antiche il Comune sia costretto alla resa. (Ansa)

Commenti