Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA LASCIA L'EUROPARLAMENTO E SI 'STABILISCE' IN SICILIA

14/12/2012 - Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta lascia la carica di europarlamentare per quella di presidente della Regione. Lo ha annunciato oggi il neo presidente dell'Ars Ardizzone
..............
(ANSA) - PALERMO, 14 DIC - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta lascia il seggio di Bruxelles: la comunicazione ufficiale e' stata letta oggi in aula all'Assemblea Regionale Siciliana dal presidente Antonio Ardizzone.
Crocetta, a seguito dell'elezione a Palazzo d'Orleans, opta dunque per la carica di presidente della Regione e lascia il seggio al Parlamento europeo, che occupava dal 2009.




Commenti