Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

DIECI IN MANETTE PER TRAFFICO DI COCAINA TRA PALERMO, SALEMI E CASTELVETRANO

Trapani, 17/12/2012 - Una banda dedita al traffico di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, attiva in provincia di Trapani e nell'intera Valle del Belice, è stata azzerata da Carabinieri di Castelvetrano tra Palermo, Salemi, Vita e Santa Ninfa. Palermo e il quartiere Zen è risultata essere una delle località al centro dell'attività del clan.
Lo spaccio avveniva tra le località summenzionate e piccoli centri delle province di Trapani e Palermo, dove il fenomeno dello spaccio e del consumo della droga risulta menoo diffuso, avendo come 'utenza' di riferimento, in particolare, ragazzi e ragazze giovanissimi.

Nel settembre 2011 i Carabinieri della Stazione di Valderice avevano tratto in arresto Cascio Salvatore Davide, Trapanese, 23 enne, e Castiglione Carmine, Valdericino, 31 enne, entrambi già noti ai militari, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Trapani - Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari.Il reato contestato ai due è spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ed eroina.

Il 29 ottobre 2012 la squadra mobile di Trapani aveva arrestato Pietrino Cherchi, un ventottenne trapanese mentre percorreva l'autostrada A/29, con l'accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti. Pietrino Chiechi, questo il nome dell'arrestato, si era recato a Palermo per acquistare sostanze stupefacenti da destinare allo spaccio nel centro città.Il giovane è stato dunque fermato alll'ingresso della rotatoria nella A/29. All’interno del veicolo, oltre a Cherchi, vi erano altre due soggetti, che trasportavano due distinti involucri con all'interno la sostanza stupefacente. IL Per tali ragioni il giovane è stato trasferito nella Casa Circondariale di San Giuliano.

Commenti