Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IL TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI A MESSINA CON 'IL DRAGO'

Sasà Neri e la Luna Obliqua, spettacolo di inaugurazione del "Teatro degli Esoscheletri 2012-2013": "Il Drago. The black rock comedy", ore 21, mercoledì 12 dicembre 2012, Teatro Savio, Messina.
...............
“Da sempre ho la sensazione che tutta la vita che anima ogni messinscena finisca nell’attimo stesso del debutto. “Lo spettacolo ‘muore’ in quello strano luogo fatto di tempo e spazio che sta fra la quarta parete e la platea. Quel luogo così pieno di nulla che consente al pubblico, ad ogni singolo spettatore, di poter anche dimenticare quanto visto una volta fuori dal teatro.
“Non così, però, è con ‘Il Drago’. Era il 2005 quando l’ho messo in scena per la prima volta. Da allora a oggi sono state tante le versioni in cui mi sono provato. Ma solo adesso, a poco più di un anno dall’avvio del percorso ‘esoscheletri’, trovo che questo spettacolo viva solo ed esclusivamente quando incontra il pubblico. Sul pubblico lo spettacolo ha inizio, in mezzo al pubblico prende vita e del pubblico fa il protagonista.
“Per questo gli ‘esos’ trepidano nell’attesa del debutto, di quell’attimo supremo in cui conosceranno il loro nuovo pubblico che darà vita al loro nuovo spettacolo”.

SASA’ NERI

Simona Casale (Il Drago)
Gianluca Minissale (Lancellotto)
Bernadette Malaponti (Elsa)
Gabriele Casablanca (Heinrich)
Alessandra Borgosano (Il Borgomastro)
Giuseppe Andò (L’archivista Charlemagne)
Gisella Camelia (L’anima nera)
Alice Di Bella (Il gatto)
Federica Foti (Le amiche)
Luca Lucio Contarino (La sentinella ragno)
Martina Cucé , Antonio Zaccone (Le anime del popolo)
Luciano Accordi, Martina Bertino, William Caruso, Tindara Cucca, Luca D’Arrigo, Cetty Franchina, Margherita Frisone, Gaetano Gervasi, Alice Ingegneri, Riccardo Ingegneri, Rita Nucera (I fantasmi)

Commenti