Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“INFERNO DI FANGO” IL VOLUME DI GIANLUCA ROSSELLINI PRESENTATO A BROLO

DOMENICA 23 DICEMBRE ALLE 17, NELLA SEDE DELL’ACIB A BROLO, IN VIA LIBERTA’ 33, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INFERNO DI FANGO” DI GIANLUCA ROSSELLINI SULLE TREMENDE ALLUVIONI CHE NEGLI ULTIMI 3 ANNI HANNO COLPITO MESSINA E PROVINCIA
Brolo (Me), 21/12/2012 - Il libro del giornalista dell’ANSA Gianluca Rossellini sarà presentato domenica 23 dicembre alle ore 17, alla sede dell’ACIB, associazione commercianti e imprenditori, in via Libertà 33 a Brolo (Me). L’opera, edita da Citta del Sole Edizioni, parla delle alluvioni che hanno colpito Messina e provincia negli ultimi anni.
All’evento interverranno il Sindaco di Brolo Salvo Messina, il Presidente dell’ACIB Carmelo Ioppolo e il presidente dell’associazione Peppino Impastato di Brolo Sonny Foschino, saranno presenti oltre l’autore, il deputato regionale del Pdl Nino Germana’ e Salvatore Granata di Legambiente. Francesca Pietropaolo dell’associazione culturale “Recitando e parolando” reciterà alcune pagine del libro a e saranno proiettate immagini dei nubifragi.
Un’occasione per conoscere e capire alcuni fatti che hanno determinato e ancora rendono difficile la vita nelle zone colpite, con uno sguardo alla situazione di San Fratello.

Commenti