Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LUMIA (PD), CON SBLOCCO FONDI UE RECUPERATA ULTIMA OCCASIONE DI SVILUPPO

Palermo, 06 dicembre 2012 – “Lo sblocco dei Fondi strutturali ottenuto oggi nel corso del vertice tra il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ed il ministro della Coesione territoriale, Fabrizio Barca, consente alla Sicilia di recuperare l’ultima straordinaria occasione di sviluppo economico e sociale. Si tratta di 6 miliardi di euro che la Sicilia potrà investire per incentivare l’impresa e l’occupazione, realizzare infrastrutture, migliorare i servizi pubblici ecc. Un’opportunità che la Sicilia deve sfruttare nel miglior modo possibile con un programma ben definito di interventi, che rispondano alle reali esigenze dell’economia e della società”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.


Commenti