Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: I CARABINIERI IN VISITA AI RAGAZZI DELL’ISTITUTO “DON ORIONE”

Messina, 20 dicembre 2012Nella mattinata del 18 u.s., alla presenza del Comandante della Compagnia Carabinieri di Messina Centro, Cap. Giovanni Mennella e di una rappresentanza di militari dell’Arma in servizio, gli appartenenti alla Sezione di Messina dell'Associazione Nazionale Carabinieri, guidati dal Presidente, Luogotenente Armando PESCO, hanno incontrato presso l'Istituto “Don Orione” alcuni ospiti diversamente abili accolti presso la struttura.
La delegazione è stata ricevuta dagli operatori sociali, impegnati nell’opera educativa e di assistenza, tra cui il dott. Antonio CELONA, Direttore Aziendale della Comunità e Vice Presidente della Cooperativa “Faro 85”, che ha manifestato la propria gratitudine per il segnale di attenzione rivolto dai Carabinieri alla comunità del “Don Orione”.
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, gli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, nel corso di una semplice ma sentita manifestazione, hanno voluto così esprimere la propria solidarietà e umana vicinanza nei confronti di chi è meno fortunato.
Durante l’incontro, gli ospiti dell’Istituto “Don Orione”, ai quali sono stati donati panettoni e gadgets, hanno recitato poesie natalizie, accompagnati da alcuni brani musicali interpretati da alcuni di essi.

I Carabinieri in congedo dell’Associazione Nazionale e quelli in servizio hanno voluto, inoltre, testimoniare il rispetto e la profonda considerazione dell’Arma verso l’encomiabile e generosa attività quotidiana degli operatori dell’Istituto “Don Orione” che, da anni, silenziosamente dedicano se stessi per assistere e sostenere, eroicamente, persone particolarmente bisognose che, fuori da tali strutture e senza tale calore umano, non avrebbero speranza di sopravvivenza.
La manifestazione si è svolta in un clima di lieta armonia, arricchito dalle emozioni trasmesse dagli ospiti della comunità e dalla loro spontanea allegria, che è culminata con la consegna al Comandante della Compagnia Carabinieri ed al Presidente della Sezione dell’ANC di un piatto in ceramica realizzato da alcuni ospiti dell’Istituto.

Commenti