Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: ALL’ISTITUTO “E. MAJORANA” “MILAZZO. IL TEATRO TRIFILETTI, UNA STORIA LUNGA CENT’ANNI (1912-2012)”

MESSINA, 11/12/2012 - Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 10.30, presso l’Istituto tecnico tecnologico statale “Ettore Majorana” di Milazzo avrà luogo l’incontro dal tema: “Milazzo. Il Teatro Trifiletti – Una storia lunga cent’anni (1912-2012)”.
Alla manifestazione, organizzata dall’assessorato provinciale alla Cultura, in collaborazione con la Società milazzese di Storia Patria, l’I.T.T.S. “Ettore Majorana” ed il Comune di Milazzo, parteciperanno: Giuseppe Crisafulli, assessore provinciale alla Cultura; Carmelo Pino, sindaco del Comune di Milazzo; Gigi Billè, presidente della Società di Storia Patria, Filippo Russo, docente dell’I.T.T.S. “Ettore Majorana“ e Stellario Vadalà, dirigente scolastico.

Nel corso dell’incontro, arricchito da un commento musicale a cura di Franco Salvo, gli studenti dell’Istituto leggeranno alcuni articoli dei giornali dell’epoca.

Commenti