Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MILAZZO: CONCERTO DI CAPODANNO AL TRIFILETTI CON L’ORCHESTRA "PIETRO MASCAGNI"

Milazzo, 22/12/2012 - Tradizionale appuntamento al teatro Trifiletti col concerto di Capodanno, e-vento voluto dal sindaco Pino sin dal suo insediamento e ormai consolidato che ha anche una finalità solidale con la raccolta di fondi a favore del “Gruppo di Volontariato Vincenziano” di Milazzo.
Ad esibirsi sul palcoscenico dello storico teatro mamertino, domenica 1 gennaio 2013, alle 19,00, sarà l’Orchestra Fiati “Pietro Mascagni” della città di Milazzo, con il soprano Lella Arrigo e il tenore Angelo Villari, diretti dal maestro Giuseppe Maio.
Saranno eseguite musiche di Rossini, TChaikovsky, Strauss, Puccini, Souppè, Shostakovich, Hellmesberger, Brahms.
Il prezzo del biglietto è stato fissato in 15 euro e la prevendita avverrà direttamente al botteghino del teatro Trifiletti.
”L’auspicio è che anche questa terza edizione del Concerto di Capodanno possa essere una bella se-rata di benvenuto al 2013 – ha detto il sindaco Carmelo Pino – così come avvenuto negli anni scorsi grazie a tutti coloro che generosamente hanno sponsorizzato l’evento. I cittadini hanno sempre ri-sposto all’invito dell’Amministrazione e oltre ad apprezzare il fascino delle proposte musicali, ab-biamo preso atto che ha funzionato la macchina della solidarietà in favore della più antica associa-zione cittadina, quel “Volontariato Vincenziano” che ha sempre provveduto a investire con azioni concrete di vera solidarietà a beneficio di chi ha davvero bisogno”.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.