Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: MARANO INVITA IL PD A RIVEDERE LA LINEA POLITICA

Milazzo, 13/12/2012 - Il consigliere Giuseppe Marano, a seguito degli avvenimenti recenti che hanno portato alle decisione di due assessori di dimettersi, ha diramato una nota allegata al presente comunicato, con la quale dopo aver ribadito di “prendere le distanze da un'amministrazione che sta portando Milazzo nel baratro ambientale e finanziario”, chiede ai DEM e al PD di rivedere la loro linea politica chiedendo le dimissioni "ufficialmente" del loro assessore e di dare un segno di di-scontinuità rispetto al sindaco Pino.
..................
Il consigliere Giuseppe Marano,
Visto gli avvenimenti recenti che hanno portato alle decisione di due assessori di dimettersi,
ai quali va la nostra stima,
intende ancora una volta prendere le distanze da un'amministrazione che sta portando
Milazzo nel baratro ambientale e finanziario.
Un´amministrazione ha il dovere di progettare il futuro della città e questo non è stato fatto
nei due anni di legislatura.
A sostegno di questo disegno politico fallimentare il braccio destro del sindaco Pino in quota
DEM (PD), l'assessore Stefania Scolaro.
si chiede ai DEM e al PD di rivedere la loro linea politica chiedendo le dimissioni
"UFFICIALMENTE" (non è stato mai chiesto), del loro assessore e di
dare un segno di discontinuità rispetto al sindaco Pino.
Altrimenti prenderemo atto del fatto che l'attuale governo della città con Carmelo Pino, l'Ass.
Midili, I DEM e il PD sono tutti insieme un unica pasta politica.
Il consigliere comunale Giuseppe Marano

Commenti