Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: ARRESTATO UN INFERMIERE IN POSSESSO DI DROGA

PATTI (ME), 6 dicembre 2012 - CAMBRIA Biagio, 55 anni, infermiere, già noto alle Forze dell’Ordine, residente a Capo d’Orlando (ME), è stato arrestato ieri mattina dai militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia Carabinieri di Patti.
In particolare, come detto, intorno alle 12:30 di ieri, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno fermato, nei pressi della stazione ferroviaria di Patti, il pattese CAMBRIA Biagio, il quale era appena sceso dal treno proveniente da Capo d’Orlando per recarsi al lavoro.

Nella circostanza, il prevenuto, avendo notato la presenza della pattuglia dell’Arma, ha mostrato un particolare stato di disagio tanto da insospettire i Carabinieri che lo hanno subito raggiunto e sottoposto ad un controllo di polizia.
È stato a quel punto che i militari dell’Arma, nel corso della perquisizione personale, hanno rinvenuto all’interno di uno zainetto trasportato dal CAMBRIA, un barattolo in plastica contenente circa 65 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”.
Intanto, i militari dell’Aliquota Radiomobile, al fine di delineare meglio il quadro indiziario sul conto del prevenuto, si sono recati presso l’abitazione di Capo d’Orlando, dove hanno rinvenuto ulteriori 120 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, nonché 12 grammi circa di semi di piante di canapa ed un bilancino di precisione.

Pertanto, per il CAMBRIA Biagio è scattato immediatamente l’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ed il prevenuto è stato condotto presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Patti per le formalità di rito.
Il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Patti, informato tempestivamente dai Carabinieri, ha disposto che il CAMBRIA Biagio fosse sottoposto al regime degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo che si terrà nella giornata odierna.

Prosegue, dunque, anche nel periodo invernale, l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti a cura dei Carabinieri della Compagnia di Patti che, attuando le direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Messina, hanno intensificato con ulteriori servizi esterni la presenza sul territorio di competenza, ed in particolare, in quelle aree del territorio dove è maggiore la richiesta di legalità.

Commenti