Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PROFUMI DI NATALE VIII EDIZIONE NATALE A CAMARO

Messina, 08/12/2012 - Le più belle idee regalo in una calda atmosfera natalizia
Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno e di dolci fatti in casa, di vino mandorlato e di abeti decorati a festa.
La luce: è quella delle strade tutte ordinate ed addobbate, è quella che viene dall'albero di Natale, che brilla negli occhi dei bambini.
Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigiona nell'aria.
I sapori: dolci doni per il palato, panzarotti con canditi, torte di mele, biscotti fatti in casa.

Il calore fra le mani: quello della lana, delle candele decorate, di una tazza fumante di cioccolata in compagnia di amici.
Il Mercatino “Profumi di Natale” e’ una festa per tutti e 5 i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda.
Magiche le sensazioni a Camaro Superiore dove si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale.
Perché al Mercatino “Profumi di Natale” la magia del Natale vive ogni giorno.
Visitare il Mercatino “Profumi di Natale” significa tuffarsi nella magica atmosfera della tradizione dell'Avvento.

Per l'appuntamento più atteso dell'anno, Camaro Superiore da otto anni, si veste dei suoni e dei colori del Natale.
Via Madonna delle Grazie e Via Chiesa Vecchia ospitano i gazebo dove gli organizzatori del Mercatino propongono caratteristici addobbi di legno, vetro e ceramica e tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.
La piccola Chiesa ospitera’ una mostra di quadri e dalle ore 19,30 in poi lettura di brani e poesie di vecchi e giovani poeti cammaroti, cunti e razioni e serenate.
Sabato 08.12.2012 - Ore 12,00 Inaugurazione Mercatino, Ore 16,00 Zampognaro, Ore 17,00 Tombolata, Ore 18,30 Panettone e spumante, Ore 19,00 Premiazione “Dipingiamo insieme il Natale” , Ore 19,30 Cunti e razioni , Ore 20,00 Sorteggio , Ore 20,30 “Pani cunzatu”

Domenica 09.12.2012 - Ore 10,00 Apertura Mercatino, Ore 12,00 Zampognaro, Ore 17,00 Tombolata, Ore 18,30 Piparelli, ‘nzuddi e malvasia, Ore 19,00 Premiazione “Poesie sotto l’albero” , Ore 19,30 Banniati e serinati , Ore 20,00 Sorteggio , Ore 20,30 Salsicciata
Domenica 16.12.2012 - Ore 10,00 Apertura Mercatino, Ore 16,30 Zampognaro, Ore 18,30 Cioccolata calda e biscotti, Ore 20,00 Sorteggio , Ore 20,30 “Pani Cunzatu
Sabato 22.12.2012 - Ore 16,30 “Nonni e Nipoti” I soci della “Cameris” faranno trascorrere qualche ora in allegria a tutti gli ospiti di Casa Serena che avranno il piacere di partecipare alla Tombolata. La serata si concludera’ con un buffet di dolci offerto dall’Associazione “Cameris”

Domenica 23.12.2012 Ore 10,00 Apertura Mercatino, Ore 16,00 Zampognaro, Ore 17,00 Tombolata, Ore 18,30 Golose specialita’, Ore 19,30 Canti e musiche natalizie , Ore 20,00 Sorteggio , Ore 20,30 “Fagiolata”
Domenica 06.01.2013 Ore 16,30 Il trenino e la Befana Ore 17,30 Spettacolo: “Un evento che calza a pennello”

Le edizioni precedenti del Mercatino “Profumi di Natale” hanno permesso la realizzazione di numerose opere di solidarieta’: Anche quest’anno l’Associazione “Cameris” con tutti i suoi soci che elaborano, promuovono e realizzano progetti di utilita’ e solidarita’ si pone gli stessi obiettivi degli anni precedenti che solo grazie alla partecipazione di tutti si possono realizzare, valorizzando anche le risorse umane ed ambientali gia’ presenti sul territorio.
Vogliamo condividere con tutti le emozioni di un Natale all’insegna dell’amicizia e della fratellanza.
Dunque se l'idea di quest'anno dei cammaroti e’ di partite per le vacanze Natalizie l’Associazione Cameris vi consiglia di rimanere in citta’.

Commenti