Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROVINCIA MESSINA: “MAI CONFERITO AMIANTO NELLA DISCARICA DI MAZZARRÀ SANT’ANDREA”

Messina, 15 dicembre 2012 “Nella discarica di Mazzarrà Sant’Andrea non è mai stato conferito amianto”. La Provincia regionale di Messina, demandata al controllo amministrativo sulla movimentazione dei rifiuti nel sito (per quello tecnico è responsabile l’Arpa) fuga in maniera assoluta i dubbi insinuati oggi, attraverso gli organi di informazione, dall’Associazione Mediterranea per la natura.
“Il sito – spiega la dirigente del settore Ambiente, la dottoressa Carolina Musumeci – sarebbe autorizzato ma, stando ai documenti in nostro possesso, il gestore, in virtù di una propria scelta e non, quindi, a causa di una prescrizione normativa, ha deciso di non optare per questo tipo di rifiuto. Infatti, non ha mai provveduto a realizzare le apposite aree dedicate all’amianto”.
L’invito della Provincia, alla luce della delicatezza della materia, è pertanto di non creare allarmismi, diffondendo notizie destituite di fondamento che contribuiscono solo ad allontanare la soluzione del problema.

Commenti