Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RICEVUTO: “GLI ATTACCHI DEI SINDACATI SUGLI ARTICOLISTI SONO INGIUSTIFICATI. È PRONTA LA DELIBERA

Messina, 21 dicembre 2012 - “Trovo incomprensibili e fuori luogo gli attacchi dei sindacati confederati e, dispiace dirlo, nonostante i colloqui avuti con loro, sembra che siano purtroppo preda di una sorta di ‘isterismo litigioso’. Le questioni andrebbero sempre trattate con calma, serenità e disponibilità al dialogo, soprattutto alla luce della crisi che sta interessando le istituzioni”. Il Presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, replica così ai sindacati confederati in merito ai lavoratori precari di Palazzo dei Leoni.
Una situazione, quella dei 98 articolisti, che, a dispetto di certi allarmismi, non fa registrare alcuna emergenza considerato che il loro contratto scadrà nel dicembre 2015.

Lo stesso Presidente, in ogni caso, si dice favorevole alla loro stabilizzazione e ha, a più riprese, dato rassicurazioni in tal senso alle Rsu. “Si tratta – dichiara Ricevuto - di lavoratori che da 25 anni hanno un rapporto precario con la Pubblica amministrazione. La nostra volontà è di risolvere definitivamente il problema anche se dobbiamo sempre fare i conti con le normative regionali e nazionali che presentano, purtroppo, tanti ostacoli di diversa natura nel raggiungimento di questo obiettivo. Sul tema, comunque, avremo modo di confrontarci, come gli stessi sindacati confederati e le Rsu sanno, il prossimo 27 dicembre, alla presenza del segretario generale e del dirigente incaricato, per portare eventualmente in Giunta, il giorno successivo, la delibera relativa”.

“Voglio ricordare, infine – conclude - allo scopo di rafforzare la migliore delle intenzioni dell’Amministrazione, che da 5 anni la Provincia regionale impiega ogni anno, per i 98 articolisti, una somma notevolmente superiore a quella stanziata dalla Regione, e ciò anche al fine di ottenere, attraverso l’integrazione di orario necessaria per un migliore espletamento dei servizi, un sensibile aumento di retribuzione”.

Commenti