Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RIFIUTI SICILIA: FATELO DA VOI, PERCHE' NOI NON CI SIAMO RIUSCITI

13/12/2012 - La battuta è di Guido Clericetti, il famoso umorista dell'omino con l'occhio a croce. Se il decentramento da un lato consentirebbe di tornare alle epoche dello 'spazzino comunale', figura romantica e suggestiva, dall'altro lato denuncia come in sede centrale, dall'IMU all'Irpef, dalla spazzatura alle tasse, i governi hanno deposto le armi e rinunciato allo 'stato unitario', ad una legge riconoscibile. Tuttavia, se servisse solo a chiudere gli Ato, sarebbe comunque una soluzione accettabile perchè necessaria
...............
CATANIA, 13 DIC - "Depositeremo entro questo mese una richiesta per portare la competenza del servizio di raccolta rifiuti ai sindaci. La fine degli Ato deve essere definitiva ma possiamo farlo solo poco a poco''. Lo annuncia l'assessore regionale ai Rifiuti, Nicolo' Marino. ''C'e' un problema serissimo legato alle discariche - aggiunge - dobbiamo adeguarci a quello che dice l'Ue. Siamo indietro sulla differenziata e cosi' non puo' andare. Il quadro e' drammatico e dobbiamo intervenire entro l'anno". (Ansa)

Commenti

  1. Il ritorno allo spazino comunale(adesso maccanizato preferibilmente) non e' una deposizione delle armi ma cancellazione di altri posti di mala amministrazione per i clienti politici!
    In Europa per la cosa publica si applica il principio di sussidiarita:i problemi vanno risolti al piu basso livello possibile.
    Credo che i comuni sappiano e possano risolvere il problema della raccolta rifiuti,le discariche debbono essere gestite a livello regionale.

    RispondiElimina
  2. Condivido: i problemi vanno risolti quanto più sul nascere. Che i Comuni sappiano risolvere... La problematica è consistente e non credo si possa risolvere solo con guizzi di fantasia. Forse con ingegno. Ma restano faccende 'centrali': "le discariche debbono essere gestite a livello regionale". Credo che l'assessore Marino sia partito col piede giusto. Resta il pregresso: per prima cosa va 'bonificato' il credito degli ATO e non con le solite anticipazioni. Diciamo alla... Crocetta, senza nulla togliere al dott. Nicolò Marino!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.