Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SAN PIER NICETO: OCCUPATA LA SALA COMUNALE IN ATTESA DI SOLUZIONI AL PROGETTO TERNA

SAN PIER NICETO 21/12/2012 - Il consiglio comunale di San Pier Niceto nel corso della seduta consiliare del 19 dicembre con all’ordine del giorno “questione ambientale – elettrodotto Terna 380 kv Sorgente Rizziconi”, di concerto con il Coordinamento ambientale Milazzo Valle del Mela ed il Comitato dei cittadini “Passo Badia”, con il pieno e condiviso sostegno dell’amministrazione comunale, ha deciso di occupare pacificamente ed a tempo indeterminato l’aula consiliare al fine di contrastare la realizzazione del costruendo elettrodotto che passerà in prossimità dei nuclei abitativi di Passo Badia.

Il consiglio comunale all’unanimità ha redatto un documento indirizzato al presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, al ministero dell’ambiente e per conoscenza al Prefetto di Messina, con il quale e’ stata chiesta l’immediata sospensione dei lavori da parte di Terna in attesa dell’esito delle ispezioni disposte dall’on. Crocetta, nonché la convocazione urgente di un tavolo tecnico presso il Ministero dell’ambiente, al fine di concertare tra le varie istituzioni, le associazioni ambientaliste, i comitati dei cittadini da una parte e terna dall’altra le soluzioni migliorative all’attuale progetto.

Commenti