Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TERNA, UN PROTOCOLLO D'INTESA LA SOLUZIONE ALL’EMERGENZA NELLA VALLE DEL MELA, MENTRE C’È CHI FA DA SÈ

Messina, 4 dicembre 2012 - “Sarà un protocollo d’intesa predisposto da tecnici, sentite anche le associazioni ambientaliste, a individuare le misure atte a trovare le soluzioni più opportune per salvaguardare la salute dei cittadini”. Ad annunciarlo sono il Presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, e l’assessore all’Ambente, Carmelo Torre, al termine del vertice con i segretari comunali di San Filippo del Mela e San Pier Niceto e il nuovo segretario generale di Palazzo dei Leoni, la dottoressa Maria Angela Caponetti. Vertice che fa seguito agli incontri delle scorse settimane sulla realizzazione del nuovo elettrodotto della Terna.
Da registrare che il Comune di Pace del Mela ha deciso di affrontare l’emergenza in autonomia: “Auspichiamo – affermano i componenti del tavolo – che, comunque, le rispettive azioni possano trovare un momento di sinergia per ottenere il risultato più utile per la salute dei cittadini. Noi, in ogni caso, andiamo avanti”.
Le risultanze dei tecnici si avranno nei primi giorni della prossima settimana.

Commenti