Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERNA VALLE DEL MELA: CROCETTA ORDINA UN’URGENTE ISPEZIONE NELL’AREA INTERESSATA

Messina, 20/12/2012 - Si esprime soddisfazione per la sensibilità mostrata dal Presidente della Regione Siciliana on. Rosario Crocetta, sulla grave situazione ambientale e sanitaria che vivono gli abitanti del comprensorio del Mela.

Il Presidente Crocetta stamane, preso atto della lettera aperta inviatagli dai diversi membri del Consiglio Provinciale, su iniziativa dei Consiglieri Provinciali Pino Galluzzo e Roberto Cerreti, in sostegno di tutti i cittadini impegnati nella pacifica protesta contro TERNA S.P.A. e la realizzazione nella Valle del Mela dell’elettrodotto aereo, ha immediatamente dato mandato ai propri uffici di predisporre un urgente ispezione regionale nella zona tirrenica interessata dal Cantiere al fine di valutare, in autotutela, gli eventuali rischi ambientali e sanitari per gli abitanti, oltre che la reale opportunità di modifica delle caratteristiche progettuali dell’opera.

Commenti