Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CARNEVALE LUCIESE 'U CATALETTU' A SANTA LUCIA DEL MELA

S. Lucia del Mela (Me), 31/01/2013 - A Santa Lucia del Mela (ME) martedì 12 febbraio 2013 "U' catalettu" Carnevale storico luciese che viene rappresentato per la prima volta a Santa Lucia del Mela dopo 40 anni. Le sagre dei maccheroni e dei dolci di carnevale verranno gentilmente offerti dai nostri sponsor. Sarà un'ottima occasione per assaporare pietanze cucinate esclusivamente dai maestri ristoratori e dai pasticceri luciesi! grazie alla loro collaborazione, potrete degustare i MACCHERONI AL SUGO e le tipiche "FRAVIOLE" di ricotta (il dolce principe del carnevale luciese).
PROGRAMMA:

Piazza Milite Ignoto:

ore 19:30 – Apertura della manifestazione con esibizione del gruppo folcloristico “I GIRASOLE” accompagnato dalla musica dei “LA COPPOLA NERA”;

ore 20:00 – “SAGRA DEI MACCHERONI” offerti dai maestri ristoratori luciesi;

ore 21:00 – “U PROCESSU A CANNALUARI” (rappresentazione teatrale curata dall’associazione culturale “PICCOLO TEATRO”);

ore 21:30 – “U CATALETTU” (il funerale del carnevale) corteo allegorico grottesco in notturna per le vie del centro storico (Piazza Milite Ignoto, via S. Maria dell’Arco, Piazza Regina Margherita, Via Garibaldi, Piazza Mons. Antonio Franco);

Piazza Mons. Antonio Franco:

ore 22:30 – Arrivo del corteo ed esibizione del gruppo folcloristico “I GIRASOLE” accompagnato dalla musica dei “LA COPPOLA NERA”;

ore 23:00 – “SAGRA DEI DOLCI DI CARNEVALE” (fraviole, chiacchiere e pignolata) offerti dai maestri pasticceri luciesi;

ore 24:00 – Chiusura della manifestazione con il “ROGO DI CANNALUARI” accompagnato dal mesto suono del “U CAMPANAZZU”;

In caso di avverse condizioni meteo la manifestazione verrà trasferita nell’aula consiliare, sita in via Pietro Nenni, del Municipio di Santa Lucia del Mela.

Commenti